Cos'è the white princess?

The White Princess

The White Princess è una miniserie televisiva drammatica storica basata sull'omonimo romanzo di Philippa Gregory e sul suo prequel, The White Queen. È un sequel della miniserie The White Queen, che adatta i romanzi precedenti della serie The Cousins' War di Gregory. La serie segue la storia di Elizabeth di York e del suo matrimonio con re Enrico VII, che mira a unire le case di York e Lancaster e porre fine alla Guerra delle Rose.

Trama: La serie si concentra principalmente sul matrimonio politico tra Elizabeth di York e Enrico VII, e le conseguenze del loro matrimonio per l'Inghilterra. Elizabeth, una principessa di York, è costretta a sposare Enrico, il nuovo re Lancaster, vincitore della Guerra delle Rose. La loro unione è un tentativo di portare pace e stabilità al regno, ma è costantemente minacciata da intrighi politici, tradimenti e dalla profonda sfiducia reciproca. Elizabeth è segretamente fedele alla sua famiglia York e dubita della legittimità di Enrico al trono, mentre Enrico è paranoico e teme una cospirazione York. La serie esplora le loro lotte personali e politiche, nonché le loro relazioni con i membri delle rispettive corti e famiglie, in particolare Margaret Beaufort, la madre di Enrico VII, che esercita un'influenza significativa su di lui e sul regno. Un ruolo importante lo gioca anche la potenziale presenza di Richard di York, il principe scomparso nella Torre, la cui presenza o assenza influenza significativamente gli equilibri di potere.

Personaggi Principali:

  • Elizabeth di York (Lizzie): Interpretata da Jodie Comer, la principessa di York costretta a sposare Enrico VII.
  • Enrico VII: Interpretato da Jacob Collins-Levy, il re Lancaster che sposa Elizabeth per unire le case.
  • Margaret Beaufort: Interpretata da Michelle Fairley, la madre di Enrico VII e una figura politica potente.
  • Duchessa vedova Cecilia di York: Interpretata da Essie Davis, madre di Elizabeth di York.

Temi:

  • Guerra delle Rose e la sua conclusione.
  • Matrimonio politico e alleanze.
  • Lotta per il potere e sopravvivenza alla corte reale.
  • Lealtà familiare vs. dovere verso la corona.
  • Il ruolo delle donne nel tardo Medioevo inglese.
  • L'impatto psicologico della guerra e della politica sui personaggi.